Pilates in gravidanza è uno degli argomenti che saranno trattati nel corso di secondo livello di PILATES che si terrà a MAGGIO Per accedere al corso bisogna avere la qualifica di istruttore di pilates pre Mat e Mat 1, corso in calendario a marzo.Scopriamo qualcosa in più su questo argomento
Il pilates una tecnica di esercizio fisico nata principalmente con finalità rieducative, posturali e di aumento bilanciato del tono muscolare. Pone particolare enfasi sul controllo e consapevolezza del movimento, sulla corretta respirazione come elemento integrante del movimento stesso e sull’allineamento posturale.
PERCHÉ IL PILATES IN GRAVIDANZA FA BENE?
Perché nei 9 mesi la postura di una mamma subisce notevoli modificazioni creando spesso squilibri e problematiche che permangono anche al termine della gestazione.
Il pilates in gravidanza prevede esercizi che coinvolgono la muscolatura addominale come stabilizzatore della colonna e quindi correttore della POSTURA, permette di preparare tutta la muscolatura addominale e del perineo alle fatiche del travaglio e del parto e rimanere in forma tenendo sotto controllo l’aumento dei chili.
Migliora l’elasticità e l’efficienza e il tono muscolare, aiutando a prevenire dolori alla schiena e problematiche articolari consentendo un miglior recupero fisico dopo il parto.ù
Rinforza i muscoli della schiena, riattiva la circolazione riducendo i gonfiori soprattutto agli arti inferiori. Questi sono solo alcuni dei benefici del pilates in gravidanza e non solo.
FINO A QUANDO Si PUÒ FARE PILATES
La regola base è quella di educare le gestanti ad ascoltare il proprio corpo e usare il buon senso: se ci si rende conto che, durante la lezione, ci si stanca facilmente o si presentano disturbi, meglio fermarsi ed eventualmente confrontarsi con il ginecologo.
Vale il principio generale di accettare nel proprio corso una gestante solo dopo valutazione e consenso del proprio ginecologo e di consigliare di astenersi nel caso di una gravidanza difficile o problematiche per le quali è stesso il medico a prescrivere assoluto riposo.
PER INFO